Cevennes

Una specie da salvarem_o12.1

FRANCE

Cevenne

 

Montagna Oggi

January February 2000

Text & photo

pages 48 – 49

m_o12.2

m_o12.3

 

 

 

 

 

 

 

 

A meno di cinquanta chilometri da Montpellier una breve catena di montagne s’innalza sopra l’assolata pianura del Midì francese. Sono le Cevenne che, insieme al massiccio del Lozère e agli altipiani delle Causses, costituiscono la regione meno popolata di tutta Francia ed insieme quella dove i contrasti naturali sono più forti e inaspettati.

La linea principale dei rilievi si sviluppa da sudovest a nordest. I fiumi hanno scavato valli profonde nella roccia scistosa e talvolta scendono con furia devastatrice. La quercia domina i versanti meridionali, il faggio ed il pino quelli a settentrione ma e il castagno a costituire la principale fonte di sostentamento dei cevenoles, gli abitanti delle Cevenne, che lo hanno affettuosamente ribattezzato “l’albero del pane“.

A nord di questo sistema si trovano due aree completamente diverse: il massiccio del Mont Lozère egli alto piani delle Causses. Il primo e un lungo massiccio di granito arrotondato alla sommità, dove i pascoli sembrano sospesi nel cielo; la seconda e una piattaforma calcarea dove il Tarn e la Jonte hanno scavato profondi e ripidissimi canyon……..

Questo servizio e molte altre informazioni più precise e aggiornate sul tema delle iniziative economiche sostenibili realizzate nei parchi d’Europa costituiscono parte integrante di un e-book di prossima pubblicazione.