Le foto di Scanno
ITALY
Montagna Oggi
July August 1999
Text & photo
pages 44 – 45
Scanno è un piccolo centro della montagna abruzzese, ha una storia antica e tradizioni forti.. Si trova in una bella valle, e buona parte del suo territorio è compreso nel Parco Nazionale d’Abruzzo. La strada che la collega al fondovalle, si apre faticosamente la via attraverso le aspre gole della Valle del Sagittario che sono, a loro volta, un’oasi del WWF.
E’ difficile affibbiare una qualche etichetta a questo paese di montagna. Nei secoli passati ha vissuto momenti molto floridi, soprattutto per l’importante produzione di lana, ricavata dalle immense greggi che pascolavano su queste montagne. Il commercio della lana favorì contatti persino con la lontana Londra. Scanno è stato un, centro importante dello storico tragitto della transumanza mediterranea: qui venivano inoltre allevate pecore uniche, dal vello nero e di origine egizia.. Inevitabilmente questa ricchezza favorì un certo benessere e la nascita di tradizioni autonome. L’artigianato orafo, tuttora di gran pregio, ne è un valido esempio ma non sono da meno la tradizione gastronomica e folcloristica.
Per contro fu uno dei primi comuni italiani ad utilizzare l’energia elettrica e a costruire un campo da tennis. Nei primi anni ’50, questa fu una delle prime stazioni di sport invernali raggiungibile con un “treno della neve”…..
Questo servizio e molte altre informazioni più precise e aggiornate sul tema delle iniziative economiche sostenibili realizzate in Europa costituiscono parte integrante di un e-book di prossima pubblicazione.