Autunno per monti
SLOVENJIA – Guida al golf di Bled
Premio dell’Ufficio per il Turismo Sloveno “migliori servizi” anno 1999
Il Mondo del Golf n° 146
September 1999
Text & photo – pages 74 – 81
È proprio in questa parte della Slovenia che si trova uno dei suoi elementi di coesione e, al contempo, di grande bellezza: la “sua” montagna, il Monte Triglav. Detto anche Tricorno, è la montagna più alta delle Alpi Giulie (2.864 metri) con ghiacciai e nevi perenni. Il suo territorio incorpora gran parte delle Alpi Giulie slovene, è protetto dal parco nazionale omonimo e costituisce un patrimonio naturale di grandissimo valore, sia paesaggistico che biologico. Il parco si estende per quasi 84.000 ettari e offre rifugio a oltre 5.500 specie viventi. Anticamente le popolazioni locali credevano che il Dio Triglav, il più importante tra tutti gli dei locali, avesse la sua dimora sulla cima della montagna. Le leggende e le tradizioni popolari legate a questo luogo sono numerose e non stupisce che la raffigurazione stilizzata di questo monte compaia proprio nella bandiera della Slovenia. Una leggenda ecologista ante litteram narra di un cacciatore avido e di uno stambecco dalle corna d’oro. La morale di questa favola a lieto fine è stata raccolta dal parco che non protegge solo il territorio, ma anche il valore simbolico del patrimonio naturale più caro agli sloveni….
Questo servizio e molte altre informazioni più precise e aggiornate sui seguenti Club costituiscono parte integrante di una Guida sui migliori campi da golf della Slovenia che sarà presto disponibile in e-book.