Golf a Copenhagen

Perle danesiG&T11.30

GUIDA al Golf a COPENHAGHEN

 

Golf & Tourism

June 2006

 

Text & photo

pages 118 – 126

 

 

 

G&T11.31

G&T11.32

 

 

 

 

 

 

 

 

G&T11.33

G&T11.34

 

 

 

 

 

 

 

 

G&T11.35

G&T11.36

 

 

 

 

 

 

 

 

G&T11.37

Copenhagen, anche se è davvero una bella città, non è una favola. È una capitale molto viva e concreta che ha saputo crescere nei secoli con garbo e armonia. Il grande sviluppo del centro storico, avvenuto a partire dalla seconda metà del XVII secolo ha arricchito la città di splendidi palazzi, dandole respiro e coerenza architettonica. A partire dal castello di Rosenborg e dalla Borsa in stile rinascimentale del 1640, per proseguire con il barocco del palazzo reale di Christianborg, tuttora sede del Parlamento, il castello reale in stile rococò di Amalienborg della metà del XVIII secolo, e il Teatro Reale neo barocco del 1874. Persino le ultimissime imponenti e avveniristiche costruzioni del “Diamante nero”, sede della Biblioteca Reale, e il nuovo Teatro dell’Opera sull’isola di Christiansholm sono state inserite con grazia nel contesto cittadino. È una città che pur restando a misura d’uomo offre al visitatore spazi aperti e grandi prospettive architettoniche. Non solo se si ha l’avventura di fare uno dei tipici tour in battello lungo il porto e i canali cittadini, ma anche passeggiando nei suoi parchi come il romantico Frederiksberg o il divertente Tivoli. Inoltre, in occasione delle celebrazioni del bicentenario della nascita di H.C. Andersen la città ha ideato una simpatica segnaletica cheattraversa tutti i luoghi abitualmente frequentati dal grande scrittore. Seguirne qualcuno è un modo sicuro per scoprire gli angoli più nascosti della città vecchia con i suoi negozi di porcellane e ambra la cui tradizione è rinomata in tutto il mondo.

Uno di questi percorsi conduce lungo i moli del canale di Nyhaven, il “Porto Nuovo” costruito nel 1671, che è sicuramente uno dei principali punti di interesse della città vecchia. L’atmosfera è rilassata e cordiale e non solo per i turisti. Sono davvero molti i danesi che, usciti dall’ufficio, vanno a prendersi una birra in uno dei suoi numerosi pub o ristoranti. Specialmente nelle lunghe sere estive tipiche del nord, quando il sole sembra non voler mai tramontare e la temperatura è estiva, almeno secondo i parametri locali…..

I campi: Københavns Golf Klub  –  Rungsted Golf Klub  –  Simon’s Golf Klub  –  Asserbo Golf Club

Questo servizio e molte altre informazioni più precise e aggiornate sui seguenti Club costituiscono parte integrante di una Guida sui migliori campi da golf di Svezia, Danimarca e Olanda che sarà presto disponibile in e-book.