FRANCE
SAVOIE
Donna Moderna
Year VIII n° 42 – 1995
Text – page 156
Pochi chilometri, alcuni tornanti e si è già lontani dal grande traffico internazionale che dal Frejus viaggia verso Chambery in Savoia. E qui – a 150 chilometri da Torino – che, salendo da Aiguebelle verso Montsapey, sulla destra si apre una valle laterale quasi dimenticata. Poco oltre Tiouleve, immerso nel verde dei boschi e degli alpeggi, si trova il Relais du Lac Noit (Montsapey, strada 072 da Aiguebelle, tel. 00331 79363052 -mezza pensione a circa 75.000 lire, chiuso dal 15 novembre al 15 dicembre). È un vecchio rifugio, ora raffinato e accogliente relais, ricostruito utilizzando solo legno d’abete e pietra di fiume e arredato con antiquariato montano. I nomi floreali delle camere sono in tono con il paesaggio: roses des Alpes, ancolie, soldanelle, aster des Alpes, doronic.
Quattro le camere con bagno (le altre hanno solo il lavandino), tutte con biancheria firmata. Una sala con ampie finestre e con il caminetto, al pianterreno, crea occasioni per incontri e racconti. La prima colazione è come una volta: grandi scodelle per il caffellatte, miele e marmellata. Per chi va in escursione sono disponibili cestini picnic, magari con prosciutto affumicato e toma savoiarda. La cena spesso prevede le tartiflette (patate alla brace, pancetta e formaggio savoiardo Reblochon) , cinghiale arrosto e torta di mele. I vini sono quelli della regione: Gamay e Modeuse tra i rossi, Aprernont e Chignin tra i bianchi.
Passeggiate in vetta.
Il rifugio è un ottimo punto di partenza per gli appassionati della montagna. Si possono fare passeggiate nei boschi, tra paesaggi dolci, seguendo ritmi di vita tranquilli. Funghi, frutti di bosco, selvaggina e formaggi sono il giusto contorno di un sano ritorno alla natura.
Per chi volesse cimentarsi in escursioni un po’ più lunghe, un sentiero conduce al Col de Basmont (1781 m). Da qui, a destra per un’ampia cresta, si raggiunge il monte Bellacha (2483 m) da cui si può godere uno splendido panorama sul vicino parco della Vanoise. In meno di due ore, su un sentiero facile, si raggiunge anche il Lac Noir.
Da vedere nei dintorni.
Nella vicina Aiguebelle si possono acquistare i formaggi locali al mercato alimentare del martedì.
A 50 minuti dal rifugio, in auto, si raggiunge la cittadina di La Rochette. Qui, una cena da non perdere all’Hostellerie le Chàtaigniers (in rue Maurice Franck, tel. 79255021, prezzo medio 50.000 lire), che propone ottimi formaggi.
Sempre con un’escursione in giornata si può arrivare ad Annecy, famosa per l’artigianato. Qui, l’ultimo sabato del mese, si tiene il mercatino della città vecchia (attenzione, se ci si va al mattino presto i prezzi sono migliori) .
Sulla strada del ritorno verso l’Italia, a Saint Jean de Maurienne, si trova il museo del famoso coltellinaio Maurice Opinel (av. Falcoz, tel. 79640470,9- 12/14-19, chiuso la domenica). Per informazioni: turismo francese, tel. 144-116-216.