Bollicine…
SWITZERLAND
Engadina
Montagna Oggi
May June 2000
Text & photo
pages 48 – 49
“La grappa, la grappa! Dalla fontana esce la grappa!” gridava il giovane correndo a rotta di collo giù per la valle, verso le case del piccolo villaggio sulle rive dell’Inn. Così narra la leggenda della particolare caratteristica delle fontane di Scuol, un piccolo comune svizzero della Bassa Engadina.
In realtà non si trattava di grappa ma le bollicine di gas, disciolto nell’acqua di alcune delle sue fontane, avevano un che di miracoloso. Erano gli inizi del cinquecento e la scienza medica cominciava a studiare le proprietà di certe sorgenti. Nel 1531 lo stesso Paracelso passò di qui cercando di individuarne le proprietà terapeutiche. La ricerca era ancora effettuata con metodi piuttosto empirici, tuttavia la fama benefica di queste fonti si diffuse nelle regioni vicine.
Ebbe così inizio una specie di pellegrinaggio della salute. I malati giungevano qui anche da molto lontano, bevevano le acque, dormivano nel fieno e si curavano con i principi dell’erboristeria. Indubbiamente molti ne traevano beneficio…..