Var – Una casa nel bosco

Una casa nel boscom_o18.1

FRANCE

Var

 

Montagna Oggi

January February 2001

 

Text & photo

pages 46 – 47

m_o18.2

m_o18.3

 

 

 

 

 

 

 

 

Renée Pessione è una simpatica signora di mezza età, gentile e cortese come sanno esserlo le persone che lavorano nel settore alberghiero. Insieme alla sua famiglia vive ad Esteng, un borgo di poche case, sei chilometri sotto al Col de Cayolle (alta Valle del Var) nelle Alpi Marittime francesi.

Il suo cognome denota l’ascendenza piemontese e, infatti, queste montagne sono da secoli più via di transito, dal mare verso nord e da un versante all’altro, che elemento di divisione tra diversi territori. Renée ama vivere in montagna ma in questa regione la vita è sempre stata dura: la Valle del Var è stata scavata profondamente nella roccia dalle copiose acque, che si sono aperte una sinuosa via verso il vicino mare. Ricca di tradizioni e di storia fu, per lungo tempo, un’importante via di transito per merci, animali e persone.

L’antica via del sale, che da Ventimiglia giungeva sino a Ginevra passava anche per queste valli e il villaggio di Barcellonnette, di là dal Col de la Cayolle, ne costituiva una tappa importante. Soltanto negli ultimi anni sono state realizzate vie d’accesso che non seguono il percorso dei vecchi sentieri per capre e muli e, nonostante l’altezza (2327 m.), il traffico sulla strada è ora piuttosto intenso anche perché è una delle principali vie d’accesso al Parco Nazionale del Mercantour: un bellissimo spazio naturale e montano a ridosso della Costa Azzurra……

Questo servizio e molte altre informazioni più precise e aggiornate sul tema delle iniziative economiche sostenibili realizzate in Europa costituiscono parte integrante di un e-book di prossima pubblicazione.